Uniced Consulting logo
Uniced Consulting banner
uniced-colori

UNICED CONSULTING SRL

Via Andrè Marie Ampere, 1 20037 Paderno Dugnano (MI)

info@unicedconsulting.it

 

Partita IVA  03344980960

Articoli

Acquisto di veicolo per disabile con vendita di uno usato

2025-04-02 17:45

author

L'Agenzia delle Entrate ha esaminato l'ipotesi in cui, in occasione dell'acquisto del nuovo veicolo da parte di un disabile, il soggetto acquirente ve

 L'Agenzia delle Entrate ha esaminato l'ipotesi in cui, in occasione dell'acquisto del nuovo veicolo da parte di un disabile, il soggetto acquirente vende al concessionario un veicolo usato concordandone un ''valore'' e l'importo corrispondente a tale ''valore'' sia utilizzato a scomputo dell'importo dovuto a saldo per l'acquisto del nuovo veicolo.


In tal caso, dunque, poiché il pagamento per l'acquisto del veicolo nuovo viene effettuato in parte in denaro e in parte mediante la ''vendita'' del veicolo usato, ''compensando'', in tal modo, i reciproci rapporti di debito e credito delle parti contraenti, la spesa deve considerarsi sostenuta per il suo intero ammontare.


Quanto al requisito della tracciabilità del pagamento e dell'esatta identificazione del suo autore, lo stesso è soddisfatto qualora il beneficiario della detrazione sia in possesso di idonea documentazione dalla quale risulti il soggetto acquirente (che sostiene la spesa), il prezzo di acquisto del veicolo nuovo nonché il ''valore'' dell'autovettura usata venduta al concessionario utilizzato a scomputo dell'importo dovuto a saldo (come, ad esempio, il contratto di acquisto del nuovo veicolo, l'atto di vendita del veicolo usato e/o la fattura di acquisto che riporti anche il ''valore'' compensato).


Qualora sia in possesso della predetta documentazione, l'acquirente potrà fruire della detrazione di cui all'art. 15, c. 1, lett. c), del Tuir calcolata sull'intero prezzo di acquisto del nuovo veicolo (nel rispetto del limite massimo di euro 18.075,99 e con riferimento all'acquisto di un solo veicolo in un periodo di 4 anni decorrente dalla data di acquisto), considerando, non solo l'importo versato mediante sistemi di pagamento tracciabili, ma anche l'ammontare corrispondente al ''valore'' di cessione del veicolo usato.